Non si festeggia senza un buon confetto!
Questa tradizione ci arriva dai romani che erano soliti usare confetti per festeggiare unioni e nascite.
Ovviamente i confetti di allora non erano fatti con gli stessi ingredienti di adesso, infatti la mandorla era rivestita da miele e non da zucchero.
La qualità del confetto viene determinata dalla mandorla e le più pregiate arrivano da Avola (Sicilia); inoltre è determinante anche la qualità dello zucchero così come il rapporto tra la dimensione della mandorla e dello strato di zucchero che la ricopre.
La tradizione vuole che nelle bomboniere o nei sacchetti i confetti dovrebbero essere sempre 5, come le qualità che non dovrebbero mai mancare nella vita degli sposi: salute, ricchezza, felicità, lunga vita e fertilità.
Ogni cerimonia impone un colore apposito per i confetti, per il matrimonio è rigorosamente bianco.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.